JAPANFOREVER TOUR “SENTIERI NASCOSTI” – Partenza garantita [multi data]

0
MULTI DATA
Da€ 2,490
MULTI DATA
Da€ 2,490
Prenotazione
Domanda rapida
Nome completo*
E-mail*
La tua domanda e/o richiesta*
* Accetto i termini di servizio e la privacy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo
* Selezionare tutti i campi obbligatori per procedere al passaggio successivo.

PRENOTAZIONE

Salva nella lista dei desideri

L'aggiunta alla lista dei desideri di un tour richiede l'iscrizione

4280

NEWSLETTER per essere sempre aggiornato su tutte le novità dei nostri tour e ricevere offerte esclusive e sconti speciali riservati

INFO TOURS
Contattaci tramite WhatsApp (solo chat), il nostro fuso orario è quello giapponese (+7/8 ore)

Seguici sui nostri social
Durata: 11 Giorni - 10 notti
Data: Partenze multiple
Volo non compreso
Volo su richiesta
Età min consigliata : +14
Max partecipanti : 12 - Min. 4
Dettagli del tour

Il tour di gruppo “SENTIERI NASCOSTI” è un tour unico nel suo genere, è un viaggio incredibile nel Giappone rurale meno conosciuto ed esplorato, paesaggi naturali ed edifici di tempi ormai passati vi accompagneranno lungo tutto il tragitto. Alla scoperta della Valle del Kiso, nella prefettura di Nagano, lungo le montagne delle Alpi Centrali giapponesi, percorrendo lo storico sentiero dei samurai Nakasendo.
Arrivando a Kyoto, ci sposteremo ad Uji per visitare il famoso tempio Byodo-in che appare sulle monete da 10 yen e a Nara percorreremo il sentiero di montagna più antico del Giappone, lo Yamanobe no Michi.
Un viaggio, quindi, per chi vuole scoprire e vivere il Giappone rurale, immerso nella natura tramite camminate attraverso sentieri di facile percorribilità.

IMPORTANTE CLICCA QUI: Questo è un tour di gruppo con PARTENZA GARANTITA senza volo aereo

Dom: Cos’è un tour di gruppo con PARTENZA GARANTITA ?
Risp:  è un viaggio di gruppo a date fisse che comprende la maggior parte dei servizi di un viaggio di gruppo classico come un itinerario impostato, l’accompagnatore in loco e l’assicurazione, ma non comprende il volo e l’accompagnatore dall’Italia.
Pertanto il cliente dovrà arrivare autonomamente al primo luogo di partenza del pacchetto di viaggio, ma il grande vantaggio è che il tour parte anche con un minimo di soli 4 partecipanti !


Ecco in breve come funzionano i nostri tour di gruppo a PARTENZA GARANTITA

Utilizzando il tuo volo aereo o richiedendo a noi la prenotazione (esclusa dal pacchetto di viaggio), arriverai in Giappone, andrai all’Hotel da noi prenotato per te e il giorno dopo, o il giorno stesso, ti troverai con gli altri partecipanti e l’accompagnatore/trice locale per iniziare il tour, tutte le informazioni le avrai tramite email.
Concluso il tour saluterai i tuoi compagni di viaggio e l’accompagnatore/trice e andrai in autonomia all’aeroporto dove partirà il tuo volo, se invece avrai prenotato il volo con noi verrai accompagnato all’eroporto tramite mezzi pubblici dal nostro staff locale.

 

Alcune tra le caratteristiche uniche che ci distinguono

  • Si può viaggiare insieme anche ad amanti del Giappone e tutto quello che ruota intorno al Paese del Sol Levante, perciò è molto facile fare amicizia e condividere questa bella esperienza con persone che hanno i nostri stessi interessi. Se viaggi da solo troverai sicuramente amici con le tue stesse passioni per il Giappone e non ti sentirai mai solo.
  • Si può partecipare a questo tour anche avendo il vostro volo, se invece non lo avete ancora, potrete richiederci una quotazione senza gratuita senza impegno.
  • Costo del Tour: MIGLIORE RAPPORTO QUALITA’-PREZZO SUL MERCATO e finalmente accessibile a molte persone.
  • Si ha a disposizione durante tutto il tour in Giappone un’assistente accompagnatrice/tore giapponese parlante lingua italiana per TUTTA la durata del tour in Giappone, indispensabile per muoversi bene [non è una guida]
  • Il programma di viaggio è molto ampio e flessibile, ciò significa che ogni partecipante può separarsi dal gruppo e decidere le sue mete in totale autonomia in qualsiasi momento.
  • Si ha assistenza, inoltre, prima di partire per il Tour e ci sarà la possibilità di conoscerci online tramite un gruppo privato su Whatsapp . L’assistenza continua grazie all’agenzia di viaggi in Italia VIAGGI DEL SOGNO (tel. 0461-983469) e durante il Tour con la presenza dello staff locale.
  • L’organizzazione tecnica è curata da un’agenzia viaggi nostra partner con sede in Italia: Agenzia Viaggi “VIAGGI DEL SOGNO, perciò sarete tutelati con un regolare contratto, assicurazioni sanitarie e di viaggio e verrà rilasciata fattura in Euro.

Come tutti i nostri tour di gruppo, anche questo è caratterizzato dalla spiccata attitudine a VIVERE IL VERO GIAPPONE, assaggeremo i piatti tipici locali, visiteremo i templi tradizionali e come sempre la nostra accompagnatrice/tore sarà giapponese ! (parlante lingua italiana naturalmente).

Grazie alla nostra assistente/accompagnatrice/tore giapponese parlante lingua italiana, indispensabile per muoversi al meglio in Giappone, potremmo scoprire posti incredibili, come ristoranti tipici tradizionali, templi, vicoli caratteristici e molto altro, ottimizzando gli spostamenti senza perdere tempo prezioso e quindi vedendo molte più cose.

Sarete sempre assistiti in ogni momento della giornata e quando vorrete staccarvi dal gruppo lo potrete fare senza nessuna limitazione e in completa autonomia.

Ci sposteremo sempre con i famosi mezzi pubblici giapponesi, fra i più affidabili del mondo.

Questo tour in particolare utilizza spesso autobus e treni locali offrendo un panorama unico nel suo genere.

Quindi cosa aspettate ad aggiungervi a noi… VI ASPETTIAMO

Tour Points

Questo tour ha spiccate caratteristiche di camminate immersi nella natura e paesaggi rurali, gli spostamenti e i cambi degli alloggi saranno molto frequenti (treno e bus), gli alloggi potranno essere Hotel, Ryokan o Minshuku, dipende dalla disponibilità del periodo.
Consigliamo un abbigliamento da trekking e zaini o trolley facili da trasportare.

  • NATURAquanto il paesaggio naturalistico conti in questo tour
  • CAMMINATEquanto si camminerà in questo tour
  • AVVENTURAquanto spirito di aadattamento caratterizza questo tour
  • SPOSTAMENTIil livello di spostamenti di alloggi e mete per questo tour

TOUR DI GRUPPO CON PARTENZA GARANTITA

Il minimo di partecipanti utili per confermare  questo pacchetto viaggio è fissato a soli 4 PAX

Qualora non si raggiungesse la quota minima di partecipazione fissata a 4 pax, l’organizzazione si riserva di annullare il viaggio e rimborsare completamente gli iscritti o proporre il pacchetto viaggio ad un prezzo maggiore.

Eventuali oscillazioni dei cambi monetari superiori o inferiori al 3% comporteranno l’adeguamento della quota del viaggio, che sarà eventualmente comunicata entro e non oltre 21 giorni prima dell’inizio del viaggio.

Date Partenze

Le date potrebbero subire delle variazioni
  • Dal 1 al 12 novembre 2023Prossima partenza di quest'anno 2023
  • Dal 11 al 21 aprile 2024Festival di Primavera di Takayama
  • Dal 7 al 18 luglio 2024
  • Dal 5 al 16 agosto 2024
  • Dal 14 al 25 settembre 2024
  • Dal 6 al 16 Ottobre 2024Festival d'Autunno di Takayama
  • Date PersonalizzabiliSe siete già un gruppo di minimo 4 persone

LA QUOTA COMPRENDE

  • Sistemazione in camera twin o tripla (se disponibile) in Hotel*** stelle a Tokyo (1 notte) a Kanazawa (1 notte) a Kyoto (3 notti) e a Matsumoto (2 notti) con bagni in camera privati [su richiesta camera singola con supplemento]
  • Sistemazione in Hotel o Minshuku o Ryokan a Takayama (2 notti) e Kiso Fukushima (1 notte) in base alle disponibilità [su richiesta camera singola con supplemento]
  • Colazione compresa per tutti i giorni negli alloggi
  • Tutti gli spostamenti in programma con mezzi pubblici dal 1° al 7° giorno, compresa tratta Shinkansen Kanazawa-Kyoto treno ad alta velocità Classe STANDARD
  • Accompagnatore/trice (non è una guida) in lingua italiana per tutta la durata del viaggio in Giappone
  • Biglietto d'entrata Castello Matsumoto
  • Biglietto d'entrata Kenrokuen
  • Biglietto d'entrata tempio Myoryuji
  • Assistenza "JapanForever" e "Viaggi del Sogno" per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medica di base (massimale 10.000 euro) + assicurazione bagagli
  • Quota d'iscrizione (risparmio più di 100€)
  • Eventuali tasse di soggiorno negli alloggi
  • Escursioni come da programma
  • Gruppo privato su Whatsapp per conoscersi e organizzare le eventuali escursioni extra prima della partenza e per avere assistenza in ogni momento in Giappone una volta iniziato il tour.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo intercontinentale per/da Giappone
  • Entrate ai musei, templi e attrazioni varie non segnalate in programma
  • Tutti i pasti non descritti
  • Spostamenti con mezzi pubblici non descritti
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"

SU RICHIESTA

  • Volo intercontinentale per/da Giappone
  • Volo di avvicinamento a/r da altre città italiane: soggetto a disponibilità
  • Router WI-FI a noleggio per tutta la durata del tour: 140 € [CONSIGLIATO]
  • Supplemento stanza SINGOLA [per tutta la durata del tour]: € 480 a persona
  • Assicurazione annullamento 4,5% del pacchetto di viaggio compresa integrazione spese mediche fino a 500.000€ [CONSIGLIATA]

Dal 2005 ad oggi abbiamo portato in Giappone migliaia d’Italiani,
guarda le foto di alcuni nostri tour di gruppo sulla pagina –Facebook

DICONO DI NOI

Le valutazioni dei nostri viaggiatori

Valutazione media attuale

Itinerario in breve provvisorio
Clicca sui giorni per aprire l'itinerario. L'itinerario definitivo verrà fornito via email un mese prima circa della partenza

1° GIORNO TOKYO

Arrivo in Giappone e punto d’incontro all’Hotel designato, incontro con il nostro staff locale parlante lingua italiana e piccolo briefing.
Sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel e primo contattato con il quartiere circostante.
Pernottamento.

2° GIORNOMATSUMOTO


Inizia la tua avventura nel Giappone “nascosto” sul velocissimo treno proiettile “Shinkansen” diretto a Shiojiri. Da qui ci sposteremo ad uno dei castelli più belli del Giappone, il castello di Matsumoto, uno dei pochi castelli originali rimasti.

 


A seguire faremo un’esperienza unica, visiteremo la Daio Wasabi Farm, la più grande fattoria di wasabi al mondo, all’interno della fattoria si trova il Santuario Daio, che custodisce lo spirito di un antico eroe locale, Hachimen Daio, da cui prende il nome la fattoria e che è considerato il protettore della fattoria. Nelle vicinanze del santuario si trova anche una piccola grotta legata alla leggenda dell’eroe locale. Da maggio a ottobre i campi sono protetti dal sole da teli neri.
Pernottamento.

3° GIORNOTSUMAGO - MAGOME - KISO FUKUSHIMA


Cammina dove una volta passavano i samurai!

Da Matsumoto ci sposteremo a Tsumago, un tempo punto di sosta sulla vecchia strada Nakasendo che collegava Edo (Tokyo) a Kyoto, Tsumago ha mantenuto gran parte del suo antico fascino del periodo Edo. Ti sentirai trasportato indietro nell’antico Giappone mentre esplori questo villaggio e l’escursione di 8 km attraverso il sentiero di montagna di Magome merita la lunga camminata. Strade perfettamente conservate che vendono cibi e artigianato locali con viste mozzafiato sulla valle di Kiso.
Ci sposteremo quindi a Magome in autobus, città postale splendidamente conservata, la città è stata magnificamente restaurata con un’ampia passerella in pietra fiancheggiata da edifici in legno e fogliame accuratamente curato.
Per finire andremo a Kiso Fukushima per il pernottamento.

4° GIORNOKISO FUKUSHIMA - YABUHARA - NARAI

Inizieremo la nostra passeggiata sulla Hida Road, un vecchio sentiero collegato con la Nakasendo Way che ci conduce attraverso le foreste fino all’altopiano di Kaida. L’altopiano è dominato dal sacro Monte Ontake, un vulcano attivo che offre uno sfondo impressionante a una delle zone più pittoresche del Giappone.

 

Ci sposteremo  poi in treno locale a Yabuhara, da dove ci ricongiungeremo alla Via Nakasendo per scalare il Passo Torii. Il passo prende il nome dal cancello shintoista torii , che segna uno dei quattro siti  che circondano il monte Ontake. Con i suoi 1.197 metri, il Passo Torii è anche il secondo punto più alto del Nakasendo. Da qui la nostra discesa ci porta lungo stretti sentieri di montagna fino a emergere alla periferia di Narai, una graziosa cittadina postale. Qui avremo tempo libero per esplorare, rilassarci nei caffè e fare acquisti in questa città ben conservata e suggestiva prima del trasferimento in treno a Matsumoto.
Pernottamento

5° GIORNOTAKAYAMA


Nel centro della città di Takayama è stato conservato l’aspetto di una città castello e di una città mercantile sin dal periodo Edo. È chiamata ” la piccola Kyoto di Hida ” per via del suo paesaggio.
Takayama è famosa per le sue stradine che ospitano locande ben conservate, case da tè, case mercantili e distillerie di sake.
Pernottamento

6° GIORNOSHIRAKAWAGO - GOKAYAMA

Dove il passato è ancora presente

I villaggi storici di Shirakawago e Gokayama, sono uno dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO del Giappone centrale. Offrono una bellezza naturale con un’architettura unica che ti riporta indietro al tempo del Giappone rurale.

Le case hanno i tetti in paglia e sono eccezionalmente ripidi, sono conosciuti come gassho-zukuri in giapponese, che significa letteralmente “costruito come le mani che pregano”.

 


Normalmente si visita solamente uno di questi villaggi, nella maggior parte dei casi Shirakawago, ma noi abbiamo deciso di farveli scoprire entrambi dato che sono piuttosto vicini.

Pernottamento

7° GIORNOKANAZAWA


Kanazawa è un gioiello in riva al mare con molte caratteristiche uniche, primo fra tutte, uno dei tre giardini tradizionali più belli del Giappone, il Kenrokuen, da molti considerato il più bello in assoluto.


Il Myōryūji è un tempio conosciuto con il nome di Ninjadera (tempio dei Ninja), sebbene non sia effettivamente associato ai ninja , il tempio si è guadagnato il soprannome a causa delle sue numerose difese “nascoste. Poiché lo shogun imponeva rigide restrizioni edilizie come un modo per indebolire i signori feudali regionali, Myoryuji fu progettato per aggirare le restrizioni e fungere da avamposto militare mascherato. Fu costruito con notevoli difese e vie di fuga, in modo che i suoi difensori potessero allertare il castello in caso di attacco. Un tempio unico nel suo genere insomma.

Il Distretto di Higashi Chaya è il quartiere storico delle case da tè di Kanazawa, dove si esibiscono ancora le ultime geisha rimaste, una passeggiata qui vi riporterà ai tempi del Giappone antico.

Pernottamento

8° GIORNOTRASFERIMENTO A KYOTO

Costeggiando il Mar del Giappone ci trasferiremo da Kanzawa a Kyoto tramite treno ad alta velocità Shinkansen (compreso nella quota).


Primo contatto con la città, pre check-in Hotel e ci dirigeremo subito verso uno dei templi più particolari di Kyoto, il Sanjusangendo che con le sue 1000 e più statue di divinità sicuramente vi stupirà.

 


Proseguimento ad altri due famosi templi di Kyoto, il Kodai-ji e il Kennen-ji storico tempio buddista con giardino Zen annesso.

Resto della giornata libero a disposizione dei partecipanti.

Pernottamento.

9° GIORNONARA

Il sentiero di montagna più antico del Giappone: Yamanobe no Michi è un meraviglioso sentiero che ti porta da Sakurai a Tenri a Nara, lungo Il percorso ben segnalato e facile da percorrere potremmo visitare molti templi e punti panoramici storici. Su questo percorso passerai accanto al Santuario Isonokami, al Tempio Chogakuji, al Santuario Hibara e molti altri!

10° GIORNOUJI

La pittoresca città di Uji è una delle principali ambientazioni del capolavoro letterario dell’XI secolo Il Racconto di Genji (Genji Monogatari). Le piantagioni e i negozi di tè, assieme ai luoghi sacri, fanno di questa città una destinazione popolare per gite in giornata da Kyoto.
Ritorno a Kyoto e pernottamento.

11° GIORNOGIAPPONE / ITALIA

Partenza per il viaggio di ritorno in Italia.
Fine dei servizi.

Il programma può subire delle variazioni d’itineario indipendenti dalla nostra volonta in base alla disponibilità aerea, treni, bus, ecc.

Foto

F.A.Q.

Domande frequenti

Occorre essere particolarmente allenati fisicamente per effettuare questo tour ?

Per partecipare a questo tour consigliamo di presentarsi in forma fisica adeguata per camminare dalle 2 all 6 ore al giorno, specialmente in estate potrebbe essere faticoso se non si è abituati a camminare molto durante il giorno.

E' possibile prenotare i voli con voi ?

Certamente, basta scriverlo nelle note e cercheremo la quotazione migliore del momento

Sono compresi i pasti o la prima colazione negli Hotel in cui si alloggia ?

Sono comprese le colazioni, in Ryokan o Minshuku, se utilizzati, potranno essere colazioni in stile tradizionale giapponese.

Come funzionano le camere degli alloggi da noi utilizzati ?

  • alloggeremo in HOTEL*** stelle in camera doppia o tripla (se disponibile) con bagno privato con colazione compresa a Tokyo (1 notte), Kanazawa (1 notte), Kyoto (4 notti) Matsumoto (2 notti) e Kiso Fukushima (1 notte)
  • A Takayama e Kiso Fukushima (2+1 notti) alloggeremo in Hotel o Minshuku o Ryokan in base alla disponibilità del periodo. E’ possibile che se si alloggiasse in Minshuku o Ryokan i bagni siano fuori dalla camera.
  • se non viene selezionato il supplemento “camera singola” e se non si viaggia insieme al proprio compagno/a di viaggio, si viene sistemati in camera con altri partecipanti al tour, naturalmente maschi e femmine separati, quindi non è richiesto nessun supplemento camera doppia se è disponibile un compagno di viaggio (ve lo comunicheremo noi), in caso contrario è obbligatorio il supplemento camera singola (se non si trovasse nessun altro che viaggi da solo e sia disponibile a condividere una camera).
  • è possibile richiedere una camera SINGOLA scegliendo il supplemento dedicato (su disponibilità)

Se hai domande relative alle camere o su altri aspetti che non trovano risposta, contattaci pure in modo rapido tramite WhatsApp, saremo felici di risponderti il prima possibile, sempre considerando il nostro fuso orario giapponese naturalmente.

Qual è la differenza tra ryokan e minshuku?

Le principali differenze tra un Minshuku e un Ryokan sono; il Ryokan può essere in edifici moderni o antichi, mentre il Minshuku tende ad essere in edifici più antichi. Il Minshuku tende ad essere leggermente più piccolo e gestito da una famiglia locale. Le camere in un Minshuku sono leggermente più essenziali e il servizio è meno formale.
Entrambi gli alloggi sono un’ esperienza unica e indimenticabile.

Quanti soldi consigliate di portare con se per le spese extra ?

Consigliamo di portare contanti, in quanto non è sempre facile utilizzare la carta di credito o prelevare in ATM abilitati, consigliamo di calcolare almeno 50/70 euro in YEN AL GIORNO se non avete in programma di acquistare molti souvenir o cose particolari.

E' possibile staccarsi dal gruppo raggiungendo una propria meta durante il tour ?

Certamente, ci si può staccare dal gruppo in qualsiasi momento e chiedere consiglio all’assistente giapponese

Dove e a che ora ci si ritrova quando arriviamo all'eroporto in Giappone ?

Vi arriverà un’email di convocazione un mese prima circa della partenza con tutte le info del caso

E' possibile acquistare un volo di avvicinamento tramite voi ?

Certamente, basta richiederlo dopo che si è compilato il form di pre iscrizone sul sito (soggetto a disponibilità)

Cos'è l'assicurazione annullamento ?

L’assicurazione annullamento è un’assicurazione che in caso di vostra impossibilità a partecipare al tour con giusta causa (per esempio a causa di una malattia improvvisa, licenziamento, ecc…) copre tutti i costi sostenuti (è presente una franchigia)

E’ richiedibile una volta confermata la vostra partecipazione al tour  (scarica il prospetto in pdf per approfondire)

I Ryokan o Minshuku da noi utilizzati hanno i bagni in camera ?

Dipende dalla disponibilità del periodo, contattateci per maggiori informazioni.

I minorenni possono partecipare al tour ?

Certamente, ma devono essere accompagnati da almeno uno dei genitori o un tutore legale.

Consigliamo per questo tour un’età di almeno 14 anni

Prima della partenza è previsto un incontro online fra i partecipanti ?

Si, creeremo un mese prima circa un gruppo privato in Whatsapp dove verrete tutti aggiunti e potrete cosi organizzare insieme le eventuali escursioni extra e conoscervi online prima della partenza.

Potrei avere maggiori informazioni sull' assistente/accompagnatore/trice che utilizzate nei vostri tour di gruppo?

Nei nostri tour di gruppo utilizziamo sempre assistenti/accompagnatori/trici giapponesi parlanti lingua italiana, non sono guide, quindi non vi illustreranno la cultura e la storia delle mete visitate, ma vi accompagneranno e vi assisteranno per tutta la durata del tour in Giappone.
E’ importante sapere che l’assistente/accompagnatore/trice è disponibile 24 ore su 24 per qualsiasi problema, ma il suo lavoro ha termine finita la giornata di visite.