Oggi venerdì 11 marzo è il quinto anniversario del terremoto che sconvolse il Giappone con un terribile tsunami che coinvolse anche la centrale nucleare di Fukushima e tutta la regione del Tohoku.
Google Maps mette a disposizione delle immagini a 360° e un video in time lapse dal 2011 ad oggi (che potete vedere anche qui sotto), oltre naturalmente, alla classica visualizzazione in Street View per mostrare ciò che è cambiato e ciò che è rimasto invariato, spiegando, che secondo loro, mostrare e archiviare i danni è un modo per dare alle future generazioni la possibilità di capire e ricordare ciò che è accaduto.
Inoltre, il progetto “Mirai e no Kioku” (ricordi per il futuro) permette di condividere con tutti foto e video utilizzando il Tag “MIRAIKIOKU” (Picasa e Youtube)
Qui, invece trovate un bellissilo sito che propone delle immagini interattive del prima e del dopo terremmoto e tsunami, scegliendo la zona e cliccando e tenendo premuto, si può vedere a colpo d’occio la differenza tra il “before” e l'”after”: http://special.the-japan-news.com/311