Shinjuku Gyoen + BONUS hot spot per ammirare i sakura

20140405_152657.jpg

Ci sono molti HOT SPOT a Tokyo e dintorni per ammirare i ciliegi in fiori (sakura), oggi ve ne presentiamo due, uno famoso e l’altro meno, ma che sarà una gradita scoperta.

 

SHINJUKU GYOEN
Il parco di Shinjuku

Un classico di Tokyo, un gigantesco parco con all’interno tanti tipi di giardini, dal giardino francese al giardino tradizionale giapponese, superficie molto ampia, ci vuole almeno una mezza giornata comoda per visitarlo abbastanza bene, all’interno troveremo circa 1300 alberi di sakura, oltre a vari tipi di giardini, fiumiciattoli, laghetti e ampie superfici utili per un bel relax.

20140405_133029.jpg

 

20140405_133324.jpg

 

20140405_133634.jpg

 

20140405_141145.jpg

Questo parco è strettamente regolamentato: non si può introdurre bevande alcoliche (all’entrata ci sarà una piccola perquisizione stile aeroporto), non si può giocare a palla e non si possono fare barbecue.

L’entrata ha un piccolo costo di 200 yen ed è aperto dalle 9:30 alle 16:00

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA GALLERY FOTOGRAFICA COMPLETA

 


Il secondo HOT SPOT sarà per molti una gradita scoperta, in quanto si trova al di fuori dei classici itinerari turistici, stiamo parlando dell’ EBI-GAWA a Funabashi, poco lontano da Tokyo (20 min circa da Akihabara)

Lungo in fiume dei gamberetti (Ebi) si potranno ammirare centinaia di sakura, lungo la passeggiata ci sono dei bei ponti e durante la stagione dei ciliegi in fiore ci sono tante bancarelle tradizionali che offrono i classici cibi da matsuri (fiera) giapponese, come yaki ika (calamaro cotto), takoyaki (le famose palline ripiene di polipo), e molto altro.

Guardate le foto che seguono e giudicate voi se vale la pena visitare questo HOT SPOT non convenzionale 😉

20140402_130703.jpg

 

20140402_132631.jpg

 

20140402_135351.jpg

 

20140402_141240.jpg

 

20140402_141316.jpg

 

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA GALLERY FOTOGRAFICA COMPLETA