Non tutti i SUSHI sono uguali

20130625_140040.jpg

Premetto subito che non sono un esperto di sushi, ma solo un grande amante di questo cibo.

Dal 1999 ho la fortuna di gustarlo dove è più buono e fresco e cioè in Giappone

Eh si, ormai anche in Europa è scoppiata la moda del sushi, e l’Italia non si tira indietro, si trovano ristoranti di sushi perfino dove non c’è il mare, haimè però del vero sushi molto ristoranti in giro per il mondo e quindi anche in Italia non hanno molto.

Ma non sarà ora il momento di parlare di questa triste storia, mi limiterò a darvi solo qualche piccolo consiglio su come e dove degustare i vari tipi e quindi qualità di sushi in Giappone.

A me personalmente piace molto il KAITEN SUSHI (sushi che gira), sono quei ristoranti che hanno il rullo e i piattini di sushi che si possono scegliere e quindi servirsi da soli.

20130602_124544.jpg

 

Di kaiten sushi ce ne sono moltissimi, io ne ho individuati di 3 livelli, qualitativamente parlando:

  1. kaiten sushi per famiglie a basso costo, sono di solito catene a livello nazionale con centinaia di ristoranti in tutto il Giapone (sopra potete vedere un’immagine del famoso KAPPA SUSHI)
  2. kaiten sushi di medio livello e costo: sono quasi sempre delle catene
  3. kaiten sushi di buon livello e costo: anche qui sono quasi sempre delle catene con decine e decine di punti

 

E poi ci sono i ristoranti veri e propri di sushi e sashimi, qui si trova il sushi di maggiore qualità, viene curato tutto nel minimo dettaglio, la presentazione dei piatti, la super freschezza del pesce, i menù, il personale e naturalmente il locale, il prezzo qui si alza fino a diventare proibitivo, ma la maggior parte di questi ristoranti è abbordabile da molti.

SpyPhoto_20130625_134245843.jpg

20130625_140422.jpg

20130625_140057.jpg

20130625_135951.jpg

 

La differenza che subito si riscontra fra le diverse qualità di sushi ?
Naturalmente la freschezza, che però non è a livello di temperatura del pesce ma la CONSISTENZA, infatti il sushi di maggiore qualità si riconosce subito, si scioglie in bocca è molto morbido e non è troppo freddo (se fosse troppo freddo potrebbe essere stato appena scongelato), se provate per esempio ad addentare metà sushi e non riuscite a spezzarlo in due il pesce potrebbe non essere freschissimo o addirittura appena scongelato, è una cosa che faccio sempre per verificare la qualità del pesce utilizzato.

Un altro sintomo di pesce non freschissimo o di non ottima qualità potrebbe essere il sapore che vi lascia in bocca per ore, il pesce migliore non vi lascerà mai per molto tempo il suo sapore in bocca.

Tocco finale: il te verde che accomganerà il vostro sushi, anche da questo potrete riconoscere la qualità del ristorante

 

Se avete altri consigli per trovare e riconoscere il sushi migliore sono ben accetti, la ricerca dell’ ULTIMATE SUSHI continua !