La preparazione dell’ Okonomiyaki al ristorante

20150117_2118050.jpg


L’okonomiyaki è un piatto tipico del Kansai, regione centrale del Giappone dell’isola principale dell’isola chiamata Honshu.

Fra le città più conosciute dagli stranieri di questa regione troviamo KYOTO, OSAKA e NARA, quindi, se nel vostro prossimo viaggio vi recherete in una di queste città non fatevi sfuggire l’opportunità di assaporare la vera okonomiyaki.

Preparare l’okonomiyaki un un ristorante giapponese non è difficile, ma non sempre è risaputo, anche perchè esistono molte varianti di questo piatto.

Innanzi tutto iniziamo col dire che ci sono due metodi utilizzati dai ristoranti di Okonomiyaki per servire questo piatto ai clienti:

  1. portare l’okonomiyaki già pronta e riporla sulla piastra dove i commensali potranno tagliarla e dividerla fra di loro
  2. portare gli ingradienti crudi in una ciotola che dovranno essere preparati e cucinati direttamente dai clienti che l’hanno ordinata

Andiamo quindi a vedere cosa fare nel secondo caso.

Dopo aver ordinato il tipo di Okonomiyaki che più vi aggrada, di solito si può scegliere tra okonomiyaki con carne, con frutti di mare o un mix dei due e okonomiyaki con soba (Hiroshima Style)

Nela caso dell’immagine che potete vedere qui sotto, abbiamo ordinato un okonomiyaki con OTATE e cioè capesante. Vi porteranno proprio quello che vedete nell’immagine

20150117_203104.jpg

Quindi come procedere ?

E’ molto semplice in realtà: basterà mischiare il tutto con il cucchiaio in dotazione, quando sarà tutto ben amalgamato lo verseremo sulla piastra e li daremo la forma rotonda tipica dell’okonomiyaki, vedesi l’immagine in basso.

20150117_203434.jpg

 

Una volta cotta da un lato la gireremo dal lato opposto e quando ci sembrerà pronta inizieremo ad aggiungere gli ingradienti di farcitura.

Gli ingredienti di farcitura, solitamente sono:

  • maionese
  • salsa okonomiyaki otafuku
  • katsuobushi (scaglie di tonno affumicato)
  • alga aonori triturata

E qui nasce il dilemma di cosa aggiungere prima o dopo.

Solitamente l’ordine utilizzato per l’aggiunta della guarnitura è la seguente:

  1. spalmare la salsa okonomiyaki otafuku
  2. aggiungere la maionese
  3. aggiungere l’alga aonori
  4. infine, se vi aggrada, aggiungete il katsuobushi

20150117_203942.jpg

 

20150117_205647.jpg

 

Qui si può ammirare uno splendido “esemplare” di okonomiyaki in stile di Hiroshima e cioè con la soba.

20150117_2118050.jpg

 

 

E buona okonomiyaki a tutti !!!