La nuova era imperiale si chiamerà REIWA, ecco cosa significa

reiwa_JF.jpg


Il Giappone sta entrando in una nuova Era Imperiale. Si chiamerà “Reiwa“: il kanji “Rei” ha significati connessi a “ordine”, “comando” e “auspicio” e “Wa” viene tradotto con “pace” e “armonia”, l’era attuale si chiama “Heisei”
.

L’epoca Reiwa inizierà il 1 maggio di quest’anno, quando Naruhito, 59 anni, succederà come imperatore al padre Akihito, che a 85 anni abdica perché non è più sicuro di poter sostenere gli impegni relativi alla sua funzione data l’età avanzata.

Il Giappone, oggi, è nell’Anno 31 dell’ epoca Heisei, che significa “compimento della pace”, questa epoca attuale è iniziata l’8 gennaio 1989, sarà durata quindi 30 anni.

 

reiwa_jf2.jpgI due kanji di REIWA

 

Il premier Abe ha spiegato il significato di Reiwa: “Questo nome riflette l’unità spirituale del popolo giapponese”. Ma la scelta del nome dell’Era ha anche risvolti politici. Un comitato di saggi esperti in storia e letteratura ha selezionato una lista ristretta di possibilità e l’ha sottoposta al governo che ha deciso in una riunione segreta per “Reiwa”.

Ma perchè è così importante per il Giappone ? Certamente i giapponesi usano il calendario gregoriano, ma usano anche il loro basato sulle ere imperiali, i due kanji di Reiwa saranno impressi sulle monete, sui calendari, sulle testate dei quotidiani e sull’intestazione dei documenti ufficiali.