Oggi in Giappone si festeggia la Festa delle bambine, in giapponese Hinamatsuri 雛祭り.
Questa festa si celebra il 3 marzo allestendo delle bambole che raffigurano l’Imperatore, l’Imperatrice e tutti gli attendenti e musicisti della corte imperiale del periodo chiamato Heian (794-1185).
In questo giorno, i genitori delle bambine, pregano affinchè vengano donate a loro tanta felicità, salute e bellezza.
Viene allestita una sorta di scalinata coperta da un panno rosso (hi-mōsen), sette sono i piani, tutti della stessa altezza e al piano superiore si trova la coppia Imperiale, ai piani inferiori si trovano gli altri membri della famiglia Imperiale, tra i quali attendenti, musicisti e guerrieri, nei primi piani si trovano oggetti di uso comune domestico o usati dalla famiglia Imperiale.
L’uso di queste bambole è fatto per rallegrare le bambine della famiglia e la leggenda dice che devono essere subito tolte, appena finita la festa, in quanto se non sarà così, la bambina festeggiata si sposerà in tarda età.
Solitamente le bambole vengono donate dai nonni o dai genitori e durante questo giorno di festa si beve un sake dolce non alcolico particolare chiamato Amasake derivato dal riso fermentato e di consistenza molto corposa, quasi come uno yogurt. Inoltre si mangia un dolce particolare creato proprio per questa ricorrenza: Hishimochi, un tipo di mochi a tre strati, rosa,bianco e verde, si dice che il colore rosa simboleggi la protezione dai demoni, il bianco simboleggi la purezza e il verde sia un augurio di buona salute, altri invece asseriscono che questi colori simboleggino la primavera, in quanto questa festa in origine si svolgeva in nel periodo primaverile inoltrato.
Di seguito la canzone tradizionale Ureshii Hinamatsuri