A due ore da Tokyo, Nikko è senza dubbio una delle mete turistiche che non deve mancare mai in un itinerario del Giappone: siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, natura, sorgenti termali e molto altro da scoprire.
Il Santuario Toshogu è il luogo più visitato di Nikko. Il santuario è dedicato a Tokugawa Ieyasu, il primo shogun del periodo Edo, ed è registrato sia come patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO che come tesoro nazionale.
Il complesso del santuario è costituito da più di una dozzina di edifici immersi in una bellissima foresta. Innumerevoli sculture in legno e grandi quantità di foglie d’oro sono state utilizzate per decorare gli edifici in un modo mai visto altrove in Giappone.
I visitatori possono notare che Toshogu contiene elementi sia shintoisti che buddisti. Era comune che i luoghi di culto contenessero elementi di entrambe le religioni fino al periodo Meiji, quando lo Shintoismo fu deliberatamente separato dal Buddismo.
Tra le molte sculture in legno colorate ed elaborate che decorano i santuari, le più famose sono quelle delle “tre scimmie sagge” del gatto addormentato.
Il famoso ponte Shinkyo, vicino al santuario Futarasan, è una delle strutture del santuario. Questo ponte laccato vermiglio si inarca sul fiume Daiya, segnando l’inizio del luogo in cui si trovano i siti del patrimonio mondiale di Nikko.
Costruito inizialmente nel 1636, il ponte fu poi ricostruito fino a diventare quello che è oggi.
E’ considerato uno dei tre ponti più famosi del Giappone.
Rinnoji è il tempio più importante di Nikko . Fu fondato da Shodo Shonin, il monaco buddista che introdusse il buddismo a Nikko nell’VIII secolo.
L’edificio principale del tempio, il Sanbutsudo , ospita grandi statue in legno laccate d’oro. Nella primavera del 2019 è stata completata una grande ristrutturazione durata dieci anni del Sanbutsudo.
Di fronte a Sanbutsudo si trova la casa del tesoro del tempio con reperti buddisti.
Un piccolo giardino in stile giapponese, lo Shoyoen, si trova sul retro. Il giardino da il massimo del suo splendore intorno alla prima metà di novembre con le foglie autunnali dei suoi numerosi aceri che si ergono sul laghetto centrale.
Il Santuario Futarasan si trova accanto a Toshogu. Molto più antico del suo vicino più sontuoso, il Santuario Futarasan fu fondato nel 782. Il Santuario è dedicato alle divinità delle tre montagne più sacre di Nikko: il Monte Nantai, il Monte Nyoho e il Monte Taro. Futarasan è un nome alternativo del Monte Nantai, la più prominente delle tre montagne.
La cascata Kegon è alta quasi 100 metri è la più famosa delle tante cascate di Nikko, ed è considerata una delle tre cascate più belle del Giappone.