Yokohama è la seconda città per grandezza del Giappone dopo Tokyo e dista solamente 30 minuti circa dalla capitale, è una città dinamica, multiculturale e aperta agli stranieri, data la sua vicinanza al mare e grazie al suo porto che fu uno dei primi ad aprirsi al commercio estero, offre una vasta gamma di attrazioni, vediamo le più interessanti.
Minato Mirai è un’area urbana balneare nel centro di Yokohama il cui nome significa “porto del futuro”. Ha molti grandi grattacieli, tra cui la Landmark Tower, che, in passato, è stato l’edificio più alto del Giappone.
Situati lungo il lungomare, gli edifici del distretto di Minato Mirai Chuo (“distretto centrale”) formano il caratteristico skyline di Yokohama, dove è possibile fare delle belle passeggiate e attendere il buio per vedere la zona illuminata.
Una delle Chinatown più grandi del mondo, offre un’esperienza culinaria molto variegata e alcuni ristoranti offrono il cibo cinese migliore del Paese, è possibile degustare anche i migliori NIKUMAN, famoso pane cinese ripieno di carne e altri ingradienti tanto amato dai giapponesi.
Nella galleria al primo piano, il Ramen Museum presenta la storia dei ramen noodles in Giappone, compreso il grande successo del ramen istantaneo . Mostra la varietà di noodles, zuppe, condimenti e ciotole utilizzati in tutto il Giappone e mostra come vengono fatti i noodles.
Nei due piani interrati, i visitatori possono esplorare una replica a grandezza naturale di alcune strade e case di Shitamachi, la città vecchia di Tokyo , intorno all’anno 1958, quando la popolarità del ramen stava aumentando rapidamente. Lì si trovano nove ristoranti di ramen, ognuno con un piatto di ramen proveniente da una diversa regione del Giappone.
Per i visitatori che desiderano provare più piatti di ramen, ogni negozio offre “mini ramen“, una piccola porzione del piatto caratteristico.
E’ un giardino peasaggistico tradizionale giapponese, c’è uno stagno, piccoli fiumi, fiori e meravigliosi sentieri simili ai giardini tradizionali di Kyoto. Tra gli edifici storici esposti nel parco ci sono un’elegante residenza daimyo (signore feudale), diverse case da tè e la sala principale e la pagoda a tre piani.
E’ uno degli zoo più nuovi, più grandi e meglio tenuti del Giappone. Le mostre di animali di Zoorasia sono distribuite in otto aree ecologiche: foresta tropicale asiatica, foresta subartica, praterie oceaniche, altopiani dell’Asia centrale, campagna giapponese, giungla amazzonica, foresta pluviale tropicale africana e savana africana. Tra i punti salienti dello zoo ci sono elefanti, orsi polari, orsi neri, okapi e scimmie proboscide. Ci sono anche alcuni ristoranti e caffè, oltre a percorsi naturalistici e aree ricreative per bambini.
E’ un museo più unico che raro che mostra la storia del ramen istantaneo offrendo molte esperienza interattive e gustative, il museo è stato aperto dalla ditta Nissin Food, il cui fondatore ha inventato i ramen istantanei nel 1958.
Ci sono anche diverse attività al museo, tra cui il famoso laboratorio My Cupnoodles Factory , dove puoi creare la tua tazza di noodle originale mescolando e abbinando una varietà di sapori e condimenti per zuppe. Nel laboratorio My Chicken Ramen puoi preparare da zero i tuoi ramen istantanei, confezionarli e portarli a casa a mangiare. C’è inoltre un parco gioco per bambini e molte attività a loro dedicate.
La Kirin Company, una delle quattro principali fabbriche di birra del Giappone , è stata fondata a Yokohama , una città che ha svolto un ruolo di primo piano nell’adozione della birra da parte del Giappone dall’Occidente, è possibile per i turisti visitare la fabbrica e partecipare al tour del birrificio, il tour comprende uno sgiardo alle strutture di produzione della birra e alcune degustazioni di birra. I tour sono generalmente condotti in giapponese, ma potrebbe essere disponibile anche una guida in inglese.