Il Japan Rail Pass o JR Pass, è un abbonamento riservato solo ai turisti stranieri che visitano il Giappone, che permette l’utilizzo illimitato dei treni della rete nazionale JR.
Andiamo a vedere nello specifico come funziona:
ci sono due tipi di JR pass, uno in classe “standard” di 7 e 14 giorni e un altro in “Green Car” sempre della durata di 7 e 14 giorni.
Cosa include:
Cosa è ecluso:
Scarica la mappa del JR Pass dal sito ufficiale QUI
Come acquistarlo
Ci sono due modi per acquistare il JR Pass:
Come utilizzarlo
E’ molto semplice, se viene acquistato online, il rivenditore manderà via posta un voucher che dovrà venire scambiato con il pass vero e proprio una volta arrivati in Giappone. Si potrà scegliere il giorno esatto di attivazione cosi da utilizzarlo solo quando serve. Si puo scegliere una qualsiasi data, entro un mese, da cui far partire il periodo di validità.
Se invece viene acquistato dal sito ufficiale della JR verrà ritirato direttamente il pass all’arrivo in Giappone.
In entrambi i casi basterà recarsi in un ufficio abilitato, di solito lo si fa all’arrivo in aeroporto, QUI trovi la lista completa ufficiale degli uffici abilitati al cambio dei voucher e al ritiro dei JR pass.
Imprtante sapere che il JR Pass, non può essere utilizzato con gli appositi tornelli delle stazioni, ma basta mostrarlo al personale presso i cancelli.
Un consiglio: se viaggi da Tokyo verso Kyoto e Osaka su uno Shinkansen, siediti in un posto vicino al finestrino a destra, così vedrai il Monte Fuji.
Conviene sempre acquistarlo ?
Il JR Pass è ottimo se utilizzato per grandi distanze e se si prevede di utilizzare spesso gli Shinkansen, se invece si pensa di stare solo in una città o di spostarsi solo per brevi tragitti non conviene.
Tutte queste informazioni sono aggiornate a gennaio 2023, essendo che possono cambiare in qualsiasi momento consigliamo sempre di visionare anche il sito ufficiale del Japan Rail Pass