La Golden Week o settimana d’oro, in Italiano, è un periodo dell’anno dove alcune festività sono molto vicine fra di loro e quindi vanno a comporre una serie di giorni di festa che sommati arrivano ad essere molti per lo standard giapponese, qui di seguito i giorni di festività pubblica:
29 aprile
Festa Shōwa (Showa no hi) commemorazione del defunto Imperatore
3 maggio
Festa della Costituzione (Kenpō kinenbi)
4 maggio
Festa del verde (Midori no hi) onore alla primavera e ai suoi colori
5 maggio
Festa dei bambini (Kodomo no hi) molto importante per tutte le famiglie e i loro figli maschi
Anche qui in Giappone il 1° maggio è la festa del lavoro, ma non è considerata giorno di festa nazionale, tuttavia, molte azienda e industrie garantiscono la giornata di ferie ai propri dipendenti. Se unaì una festività pubblica cade di domenica il giorno successivo che non sia già un giorno di vacanza diventa tale per quell’anno.
Questo periodo dell’anno è molto importanti per i giapponesi, in quanto, grazie ad una serie di ponti e festività ravvicinate, hanno a disposizione molti giorni di ferie, che di solito utilizzano per fare dei viaggi, andare a visitare i propri cari o semplicemente per fare shopping nei grandi centri commerciali, che per l’occasione propongo sconti e offerte.
Molto affollati sono i parchi a tema, giardini, zoo e attività all’aperto per i bambini, nella foto qui sotto potete vedere un parco multiservizi vicino a Disneyland, qui si possono trovare attrazioni divertenti per i bambini, tutte gratuite, dal giro in sella al pony, al mini zoo interno alla pista per imparare ad andare in bicicletta e molto altro.
Ma come mai si chiama GOLDEN WEEK ?
Nel 1948 si contarono 9 Festività Nazionali, molte delle quali cadevano in un periodo dell’anno molto concentrato, proprio dalla fine di Aprile agli inizi di marzo. Si constatò che molte industrie del divertimento e intrattenimento aumentarono i loro profitti come non mai in tutto l’anno, nello specifico nel 1951 il film “Jiyu Gakkou” incassò di più durante questa settimana piena di ferie che in ogni altro periodo dell’anno, quindi uno dei dirigenti della casa di produzione di questo film suggerì di chiamare questa settimana “Golden Week”, riprendendo un gergo radiofonico giapponese “Golden Time”, con la quale ci si riferisce al periodo con il maggior numero di radioascoltatori.