Estate giapponese VS condizionatori

20150803_125815_20150803-060850_1.jpg

L’estate giapponese, si sa, è piuttosto tosta, più che altro non per le alte temperature, che si aggirano normalmente sui 30°-35°, ma per l’alto tasso di umidità che fa impennare la temperatura percepita di molti gradi centigradi.

E’ quindi normale che il Giappone faccia largo uso di condizionatori d’aria e ovviamente, è uno dei maggiori produttori al mondo, con centinaia di modelli disponibili sui mercati di tutto il mondo.

Pochi giorni fa ho dovuto cambiare a casa un vecchio condizionatore e con l’occasione di uno strano tipo di saldi ne ho approfittato per scegliere un modello con varie funzioni speciali ed essendo io ormai un’esperto di condizionatori d’aria (Lol) ne sto apprezzando piacevolmente i vari pregi.

20150803_125815_20150803-062443_1.jpg

Ma perchè ho detto strano tipo di saldi ?

In questi giorni la catena BIC CAMERA, offriva ai visitatori dei suoi maggiori punti vendita una scontistica speciale per chi effettuava un acquisto di un condizionare d’aria: normalmente BIC CAMERA offre un accumulo punti del 10% sulla sua tessera punti, questa speciale promozione prevedeva un accumulo punti maggiore al cambiare della temperatura registrata nel giorno dell’acquisto, per esempio, se oggi si registrassero 36° si avrebbe uno sconto in termini di accumulo punti del 16% anzichè del 10% standard presente tutto l’anno, in pratica più caldo fa più sconto si ha !

L’acquisto effettuato è un Mitsubishi Kirigamine, come quasi tutti quelli presenti a casa mia (potrei aprire un negozio di condizionatori dato che c’è ne uno in ogni camera della casa), design molto semplice e sobrio, ma la caratteristica interessante è il piccolo sensore posizionato in alto a destra che “segue” gli spostamenti delle persone e invia il fresco dove serve.
Un’altra funzione molto comoda è la funzione “sonno” che riduce di molto il rumore generato; la doppia flip distribuisce il flusso d’aria in modo più omogeneo.

20150803_125917.jpg

20150803_130109.jpg

20150803_125757.jpg

 

Per imparare tutte le funzioni credo mi prenderò una settimana di ferie !

Come quasi tutti i condizionatori in Giappone vengono utilizzati anche d’inverno per riscaldare gli ambienti, dato che non esistono i termosifoni nelle case.

 

Alla prossima con notizie di vita di tutti i giorni dal Giappone !

 

JA NE ! ( a presto in giapponese)

 

Mirko Zax